Il Poker online giocato in forma di torneo è la modalità più diffusa nelle Poker Room italiane. E' proprio nei tornei che il poker evolve in un vero e proprio gioco di abilità e strategia, infatti tutti i partecipanti iniziano il gioco nelle stesse condizioni di partenza e la vittoria va a chi, durante tutto il torneo, gestisce al meglio le chips ricevute e ottimizza la sua abilità di gioco con le proprie carte.
Tutti i partecipanti a un torneo pagano la stessa quota di iscrizione e ricevono la stessa quantità di chips dal valore solo nominale. La quota di partecipazione va in parte a formare il Montepremi messo in palio nel torneo.
Si gioca con valori di Piccolo e Grande Buio che aumentano dopo un determinato periodo di tempo o dopo un determinato numero di mani.
Ogni giocatore che finisce le proprie chips viene escluso dal torneo, che si svolge con la progressiva eliminazione dei giocatori ancora in gara e termina con la mano che determinerà l'eliminazione del penultimo giocatore. Se due o più giocatori dovessero essere esclusi durante la stessa mano, il posizionamento migliore va a colui che possiede il maggior numero di chips all'inizio della mano.
Il vincitore è rappresentato dall'ultimo giocatore rimasto, e la classifica è data dall'ordine in cui gli altri giocatori vengono eliminati: il penultimo rimasto in gara sarà in 2^ posizione, il terzultimo sarà in 3^ posizione e così via.
Le quote di partecipazione al Torneo, ad eccezione di una piccola percentuale trattenuta dal concessionario, vanno a formare il montepremi del torneo. I premiati sono una parte dei giocatori sul numero totale degli iscritti.
Tornei Programmati
I tornei programmati sono tornei con una data o un'ora di inizio ben precisi. Con l'iscrizione a un torneo programmato, si ha un posto riservato da occupare poi al momento dell'inizio del torneo. Il numero minimo e massimo di partecipanti può essere prefissato: per esempio, può essere prefissato un numero minimo di 9 partecipanti e un numero massimo di 100 partecipanti. In genere, comunque, è previsto solo un numero minimo di giocatori e, a seconda del numero di iscrizioni, il torneo viene adeguato automaticamente.
Tornei Sit & GO
I Tornei Sit & Go, che letteralmente significa "Siediti e Parti", iniziano non appena si raggiunge il numero stabilito di giocatori iscritti al torneo. Il numero di giocatori partecipanti viene infatti prefissato, partendo da un minimo di 2 giocatori (in questo caso parliamo anche di Heads Up "Testa a Testa"). Per esempio, se il torneo è a 9 giocatori, il torneo Sit & Go inizierà subito dopo l'iscrizione del nono giocatore. Fino a quando non si raggiunge il numero prefissato di iscritti il torneo non inizierà.
- Elenco e guida ai Tornei Sit & GO
Tornei Heads Up
I tornei Heads Up si svolgono solitamente con 2 giocatori per tavolo. I singoli giocatori giocano l'uno contro l'altro fino a quando non si ha un vincitore. I vincitori delle singole partite proseguiranno nel gioco fino a quando non viene decretato il vincitore finale. E' possibile trovare anche tornei Heads Up con 4 e 8 giocatori che si affrontano in modalità Shoot Out. In generale esistono 2 tipologie di Heads Up (presenti in alcune Poker Room come BIG Poker), se prendiamo in considerazione la struttura dei tornei: Heads Up "Turbo" e Heads Up "Flash". La prima tipologia prevede un tipo di gioco più ragionato e, mediamente, comporta una durata più lunga, mentre la seconda tipologia è indicata per coloro che amano un gioco più rapido e aggressivo.
- Elenco e guida ai Tornei Heads Up
Tornei Free Roll
I Free Roll sono tornei con costo d'iscrizione pari a 0€. Questi tornei permettono di giocare a Poker Texas Hold'em gratis e vincere denaro reale o particolari premi, come l'iscrizione a tornei con costo d'iscrizione (Buy-in).
- Elenco e guida ai Tornei Free Roll