Solitamente uomo, di età media sui 35 anni, spesso laureato e con mansioni al di sopra della media: ecco il profilo del giocatore “tipo” in Italia, un giocatore pratico e che vede nel gioco un piacere per il tempo libero.
Chi sono i giocatori online? NetBet Casinò ha provato a dare una risposta a questa domanda, attraverso un’indagine realizzata in collaborazione con LivePartners, società che promuove e gestisce a livello mondiale alcuni dei marchi più rinomati nel settore dei giochi online.
NetBet ha constatato che a livello nazionale vi è ancora molta voglia di giocare, confermato sia dai dati relativi all’andamento, molto positivo, della raccolta dei giochi a distanza che quelli relativi ai click su internet; infatti il mondo del gioco d’azzardo online è sempre più cliccato, con una media mensile di oltre 5,5 milioni di ricerche per le parole chiave “gioco online”.
«L’ incremento del numero di giocatori sul web e del numero di ricerche dei giochi su Internet si deve leggere come una tendenza sociale che vede la riscoperta in senso positivo del gioco nella sua dimensione emozionale» spiegano gli esperti di NetBet Casinò. Ogni gioco ha un aspetto creativo e una parte d’illusione, termine il cui significato originario è proprio quello di “entrare in gioco”, dal latino “illusio” (“in” e “ludere”). «Ed è anche con l’evoluzione dei giochi che i sociologi misurano il progredire delle civiltà» aggiungono gli esperti di NetBet. Lo spirito di gioco è essenziale alla cultura e in questo modo il gioco diventa anche uno strumento per capire l’evoluzione di una civiltà a partire dall’analisi dei giochi più diffusi.
Se analizziamo i dati dell’indagine condotta da NetBet Casinò, scopriamo che il profilo del giocatore online “tipo”, in Italia, è principalmente uomo, di età media sui 35 anni, spesso laureato, svolge mansioni al di sopra della media ed è generalmente lucido nella sua attività di gioco. Fissa di solito un budget di spesa e non lo supera, spendendo la maggior parte delle volte meno di 50€ al mese e vedendo il gioco come un piacere per il tempo libero.
Nel 78% dei casi, inoltre, i giocatori online scelgono siti affidabili e sono fedeli alla loro scelta, preferendo siti di gioco online che permettono una navigazione facile e veloce e che offrono i bonu più alti o le promozioni più interessanti. Il giocatore “tipo” gioca più volte alla settimana, soprattutto di sera e nei fine settimana, per lo più in casa e da solo.
Analizziamo ora quali sono i giochi online preferiti del giocatore “tipo”. Dai dati è emerso che ci sono preferenze non omogenee nelle diverse città: ad esempio a Roma è il Poker il gioco preferito da un giocatore su tre (34%), mentre a Napoli sono molto popolari le slot machine (32%) e a Milano trionfa la Roulette (28%). Passioni che cambiano dunque da città a città, ma che hanno allo stesso tempo radici comuni remote: già ai tempi dell’antica Roma le scommesse sui gladiatori erano molto diffuse ed era molto praticato anche il gioco dei dadi.
Anche se i tempi sono cambiati la passione degli italiani per il gioco rimane. E con i casinò online autorizzati dall’AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) questa passione è diventata ancora più attuale. Secondo l’analisi di NetBet Casinò basata sui dati Aams, le regioni con il maggiore giro d’affari del gioco a distanza sono: Campania (12,94%), Lombardia (12,71%), Lazio (12,15%), Sicilia (10,16%), Puglia (8,59%) ed Emilia Romagna (6,76%). Insieme queste sei regioni costituiscono il 63,31% dell’intero giro d’affari nazionale.
LivePartners è presente in Italia con:
NetBet Casinò
NetBet Poker
MyBet Casinò
MyBet Scommesse

L'articolo NetBet Casinò rivela l'identikit del giocatore online "tipo" sembra essere il primo su Notizie Poker AAMS.